Ho preparato questi biscotti per merenda e hanno fatto furore: brutti da vedere, ma buonissimi

I biscotti brutti ma buoni sono una delizia per grandi e piccini, sono perfetti da consumare a merenda: ecco la ricetta da segnare.

Uno dei dolci che mette d’accordo tutti sono i biscotti alle nocciole, conosciuti anche come “brutti ma buoni” per via del loro aspetto irregolare e grezzo, ma sono assolutamente deliziosi per il palato e da provare assolutamente almeno una volta.

biscotti e ragazza di profilo
Ho preparato questi biscotti per merenda e hanno fatto furore: brutti da vedere, ma buonissimi – associazionenuvole.it

Paliamo di biscotti tipici della zona del Nord della nostra penisola, in particolare nascono nel Piemonte, e hanno una consistenza friabile e leggera. Il loro essere morbidi dentro e croccanti fuori li rende un’autentica delizia da assaporare con il caffè dopo il pasto o a merenda. Sono biscottini che si sciolgono in bocca, proprio come se si stessero mangiando delle meringhe. La ricetta è semplicissima, basta avere gli ingredienti giusti.

Ricetta dei biscotti brutti ma buoni: sono da leccare i baffi

Esattamente come succede per tutte le ricette, anche per i biscotti brutti ma buoni ci sono diverse opzioni da scegliere. Una di queste è stata rivelata dal profilo social ufficiale di Cookist, che ha rivelato tutti i consigli e i passaggi per renderli buonissimi e perfetti per tutte le occasioni, anche e soprattutto nei giorni di festa. La cosa incredibile è che bastano solo tre ingredienti per realizzarli.

biscotti
Ricetta dei biscotti brutti ma buoni: sono da leccare i baffi – associazionenuvole.it

Ingredienti per 30 biscotti

  • 100 gr di albumi
  • 200 gr di zucchero
  • 200 gr di granella di nocciole

Preparazione

  1. Una volta che ci si è approvvigionati di tutti e tre gli ingredienti che servono per preparare i biscotti brutti ma buoni, si può passare al procedimento vero e proprio. Si devono versare gli albumi in una ciotola ben ampia e poi montarli con le fruste elettriche.
  2. Quando gli albumi inizieranno a diventare bianchi, bisognerà aggiungere lo zucchero in tre volte così da ottenere un composto spumoso e alto.
  3. In seguito, bisognerà unire la granella di nocciole e ricordarsi di mescolare dal basso verso l’alto con una spatola da cucina.
  4. Una volta fatto, versare il composto in una casseruola e iniziare a cuocere a fuoco lento per circa 5 minuti, ricordandosi di mescolare con delicatezza di continuo. Il composto si deve addensare solo leggermente.
  5. In seguito usare due cucchiai per dare la forma dei biscotti e sistemarli come se fossero dei mucchietti su una placca foderata interamente con la carta da forno. Poi cuocere per 20 minuti a 150°C. Il risultato sarà sorprendente e piacerà a tutti.
Gestione cookie